Valutazione totale |
---|
Molto buono 20 Recensioni Scrivi una recensione Aggiungi foto |
Niente in particolare
La scortesia
Prima di scrivere questa recensione ho dovuto riflettere e chiedermi il perchè Emirates ne esce con un: “Sì, vabbè.. niente di che!”
Non ho mai volato Emirates in passato e la mia aspettativa, che tutto quello che è stato scritto su questa compagnia aerea ha creato, era molto (ma molto.. evidentemente, troppo) alta.
Risultato: l’aspettativa è stata, ovviamente, delusa!!
Per l’amor del cielo! Non ho un giudizio totalmente negativo o grandi rimostranze da fare.. Emirates rimane.. ok.
Sono i dettagli che me la fanno restare sull’ok e non eccellere, come mi sarei invece aspettata.
Cominciamo con i dati tecnici dei miei voli: da ZRH a DXB (e viceversa) ho volato sul famoso A380 e su questa tratta (a parte il tessuto completamente strappato del retro del sedile che mi fronteggiava! che mi ha fatto uscire con la hostess uno sgomento e sincero: “Sorry, but this could not be Emirates!”) non ho alcunchè da eccepire. Sarà che il volo era semivuoto, in entrambe le direzioni.. ed è filato tutto liscio.. ma mi ripeto.. nulla di eclatante che mi abbia spinto ad emettere un “Wow!! I am flying Emirates!!”
Il problema mi si è posto sulla tratta DXB>MLE. Tratta in cui, visto l’affollamento, la catastrofe era annunciata! Devo ammettere che parte della catastrofe me la sono creata da sola: riservando un posto al finestrino (ma chi vuole perdersi di vedere il landing alle Maldive?!) e ordinando uno dei loro menu speciali, quello ai frutti di mare. Ma, sapete, quando l’ho fatto.. avevo una miriade di recensioni che mi assiucuravano che Emirates poteva ben gestire. Invece .. su questo volo no!
I menu speciali vengono serviti subito e con largo anticipo su tutti gli altri (questo si è verificato in tutte le mie 4 tratte), purtroppo l’anticipo si limita al servizio.. per quanto riguarda lo sparecchiare si rientra nei canoni “standard”. Se vi state chiedendo cosa comporta in concreto questa mia nota..la risposta è questa: io sono stata “immobilizzata” per 2 ore e passa nella mia posizione con davanti il mio vassoio da sparecchiare.. Credo di non aver mai rimpianto come in quegli istanti di aver voluto vedere il landing a Male’ perchè avevo urgente bisogno di andare in bagno! E siccome non sono un asociale e rispetto anche i tempi dei vicini.. me ne sono stata buona fino a quando i due posti accanto avessero finito il loro pasto standard (siamo su un B 700/300).. poi ho aspettato un lasso di tempo ragionevole a consentire di sbarazzare e visto che il servizio tardava.. a quel punto mi son permessa di premere il pulsante sul telecomando che avrebbe dovuto generare la presenza di un assistente di volo.. avrebbe! Vista la "non reazione” ho chiesto ai vicini di premere in contemporanea il pulsante: non l’avessi mai fatto!! L’assistente di volo che si è presentata più che preoccupata di CAPIRE il perchè.. mi si è scagliata contro con un diluvio di parole che stavano solo a significare: ”QUESTO NON SI FA’!!”
Bye-bye Emirates!! Almeno sulla tratta DXB>MLE avete perso me! Perchè posso tollerare di aspettare 3 ore per andare in bagno ma mai tollererò la “scortesia” e la“maleducazione”, sebbene possa immaginare che il volo strapieno abbia messo a dura prova i vostri nervi... e del resto anche i miei.
Viaggiato il Novembre 2014
Più
La comodità degli aerei
I ritardi senza il perchè e la lunga sosta a Dubai
Quest’anno Emirates è stata in parte una grande delusione per noi, soprattutto per quanto riguarda il viaggio di andata.
Andiamo con ordine.
La partenza da Venezia è stata puntuale ed il personale efficiente, l’imbarco è avvenuto ordinatamente ed è stato gestito bene, con calma e professionalità.
L’aereo era impeccabile, i monitor individuali erano ampi, luminosi e funzionanti, i sedili comodi e abbastanza distanziati tra loro. Il pasto (ottimo) è stato servito puntualmente e senza intoppi e le hostess molto premurosamente passavano e ripassavano lungo i corridoi per informarsi se qualcuno desiderasse qualcosa in più da bere o avesse altre esigenze.
Gli intoppi sono iniziati quando siamo arrivati in vicinanza di Dubai. Eravamo in perfetto orario, ma, non sappiamo per quale motivo, l’aereo della Emirates, un 777-300, invece di avviarsi verso la pista di atterraggio dell’aeroporto, ha cominciato a girare in tondo, o avanti e indietro, sopra la città di Dubai e dintorni, senza accennare ad una discesa. Sembrava evidente che il nostro aereo non avesse l’autorizzazione ad atterrare….ma la cosa è andata avanti per quasi un’ora!!! A noi passeggeri non è stata fornita alcuna spiegazione, semplicemente siamo stati in volo sopra Dubai senza capirne il motivo!
Per fortuna la sosta per il transito a Dubai era prevista di una durata di circa quattro ore, per cui non ci siamo preoccupati più di tanto, ma un volo di sette ore invece che sei è stato per lo meno seccante e decisamente più “stancante”!
Dopo le ore di pausa tra il volo Venezia - Dubai e Dubai – Malè, ci siamo finalmente avviati verso il gate di partenza. L’orario per il decollo era previsto alle 4.35 del mattino. La gente in attesa si ammassava in modo incredibile verso il gate di uscita, che purtroppo però ha aperto con almeno un quarto d’ora di ritardo.
L’imbarco sembrava non cominciare mai, mentre la sala d’attesa si riempiva all’inverosimile, con gente in piedi in tutti i corridoi, dato che ormai non c’erano più posti a sedere liberi.
Quando finalmente l’imbarco è cominciato, questo è avvenuto in modo decisamente caotico, senza alcun annuncio per comunicare ai passeggeri le priorità dei vari settori. C’erano passeggeri della business class che non riuscivano ad avanzare tra la calca per imbarcarsi per primi, e disabili che si facevano addirittura spostare in parte per non venire troppo schiacciati nella ressa.
Alla fine bene o male tutti sono riusciti a salire sull’aereo, ma purtroppo le nostre vicissitudini non erano ancora terminate, perché invece che partire subito per recuperare il ritardo accumulato, il nostro vettore è rimasto fermo sulla pista, con noi bloccati nei nostri sedili, per almeno altre due ore!!! La partenza da Dubai quindi è avvenuta con due ore di ritardo (e ancora una volta senza dare alcuna spiegazione ai passeggeri, solo scuse), con conseguente arrivo a Malè due ore dopo l’orario previsto.
Volo di andata quindi decisamente negativo; per fortuna niente di tutto questo è accaduto dopo il soggiorno alle Maldive, durante il volo di ritorno a casa, dato che ogni tratta è stata regolare e compiuta con puntualità.
E’ rimasto comunque il disagio della lunghissima sosta a Dubai durante il viaggio di ritorno (circa sette ore), anche se sapevamo che era una sosta prevista e programmata.
Penso che in futuro, se posso, eviterò di prenotare con Emirates, sia per la lunga sosta che puntualmente mi ritrovo al ritorno, sia perché, tutto sommato, anche Emirates ha i suoi difetti.
Viaggiato il Febbraio 2017
Più
Il servizio a bordo
I tempi di attesa
Il nostro rapporto con questa compagnia aerea è cominciato molto bene, fin da prima della partenza.
La sera prima di partire infatti sono stata sorpresa di trovare nella mia posta una mail inviatami da Emirates, che mi ricordava i dati della prenotazione e che avrei potuto effettuare il check-in on line, risparmiando tempo all’aeroporto.
Non mi era mai capitato di ricevere un simile promemoria con le altre compagnie aeree utilizzate finora.
Volo quasi in orario ( siamo partiti da Venezia alle 16.10 con 20 minuti di ritardo) e molto tranquillo, effettuato nelle due tratte (Venezia - Dubai e Dubai – Malè) con lo stesso tipo di aereo, un 777-300ER.
I posti a sedere erano quelli richiesti all’atto della prenotazione, accanto al finestrino, abbastanza comodi per le gambe. Purtroppo eravamo seduti su file da tre sedili, ed io e mio marito eravamo bloccati da un terzo passeggero che non si alzava quasi mai e che a noi seccava disturbare.
Cibo buono (nella norma, in linea con quello ricevuto anche con Qatar o Turkish), migliore però nella prima tratta, da Venezia a Dubai; nella seconda tratta addirittura, dopo avere scelto un piatto a base di pollo piuttosto che un altro, una hostess è venuta a scusarsi dicendoci che era finito!
Molto buono il servizio a bordo e piuttosto gradita l’offerta inattesa di un ottimo gelato!
Gli schermi con le proposte di intrattenimento erano molto ricchi e funzionavano bene, ma anche a questo proposito non ho trovato niente di più rispetto alle altre compagnie aeree finora conosciute…certo niente a che vedere con i servizi che si trovano nei voli charter, su questo non ci sono dubbi, ma forse mi aspettavo un po’ di più, vista la reputazione di Emirates.
Enorme e spettacolare il terminal 3 , durante il transito a Dubai. Una variopinta moltitudine di persone, di ogni razza, nazionalità ed età, si muoveva lungo corridoi lunghissimi, scenografici e luccicanti, in un susseguirsi di negozi ed attrazioni. Abbiamo incrociato persino un giardino interno, con alberi e una piscina con una piccola cascata d’acqua, e visto in una vetrina un enorme geode di una ametista che mi ha lasciata sbalordita per le sue dimensioni.
Come mi era stato anticipato da persone amiche, non abbiamo avuto difficoltà a trovare le indicazioni per arrivare al nostro gate di partenza per Malè, nonostante le enormi dimensioni del terminal.
Il viaggio di ritorno è stato abbastanza pesante per noi, per via dell’orario, come avevamo immaginato.
Siamo partiti da Malè alle 23 circa, dopo un’attesa di oltre cinque ore. Certamente questa non è stata una colpa di Emirates, sapevamo che saremmo arrivati all’aeroporto nel pomeriggio, dato che gli idrovolanti non possono volare con il buio, però era inevitabile che la stanchezza cominciasse a farsi sentire.
Tutto bene il viaggio nella prima tratta, da Malè a Dubai: eravamo noi due soli, nei tre sedili della nostra fila, per cui ci siamo anche allargati ed abbiamo riposato un po’.
Arrivati a Dubai, il terminal mi è sembrato ancora più grande e spettacolare che all’andata. Mi sembrava di essere un bambino estasiato, che camminava con il naso in su guardandosi a destra e a sinistra. C’erano ristoranti e negozi a non finire e addirittura una altissima parete che sembrava una enorme cascata d’acqua. Seguendo le indicazioni per arrivare al gate di partenza siamo addirittura saliti su un treno velocissimo, e lo spostamento non è durato pochi secondi, come avevo pensato salendoci! La cosa più gradita poi è stata trovare in una sala d’attesa delle poltroncine simili a lettini, con un appoggia- gambe che ti permetteva di stare quasi disteso, con le gambe sollevate (mai viste in altri aeroporti!)…peccato che all’inizio fossero tutte occupate.
Quando abbiamo potuto finalmente occuparne un paio anche noi, l’ attesa è diventata meno pesante, ma sempre lunghissima (7 ore e 40 minuti!).
Non si riusciva certo a dormire, con gente che si muoveva, bambini che si lamentavano (poverini!) e annunci di voli in partenza.
Nella seconda tratta di volo io sono riuscita anche a dormire un po’, ma non mio marito, che è arrivato a casa stanchissimo.
Ottimo il servizio di Emirates (anche stavolta ci hanno offerto il gelato!), ma l’aereo era veramente pieno e non ci si poteva muovere molto.
Se non fosse per i tempi di attesa tanto lunghi, promuoverei questa compagnia aerea a pieni voti…da valutare nelle scelte future!
Viaggiato il maggio 2015
Più
l' orario di andata
il lungo scalo a Dubai al ritorno
Sognando le Maldive (come si fa, dopo che le hai visitate anche una sola volta, a non innamorartene subito e a non sognare ogni giorno il momento in cui potrai tornarci?) ed essendomi un po’ (anzi no, molto, decisamente molto) intestardita nel voler vedere le mante, ecco che comincio a studiare DOVE potrei soggiornare la prossima volta per avere maggiori probabilità di esaudire il mio sogno e, in parallelo, a studiare prezzi e orari delle compagnie aeree che fanno scalo a Venezia. Questo accadeva a fine gennaio (di quest’anno, ovviamente).
Pensavo che non avrei MAI scelto Emirates Airlane, perché, purtroppo, ha buoni orari nel viaggio di andata a Malè, con uno scalo a Dubai di sole 2 ore e 55 minuti, ma TROPPO tempo di attesa nello stesso scalo nel viaggio di ritorno (ben sette ore e 40 minuti!!!!!). E questo purtroppo è l’orario che si trova sempre uguale tutti i giorni della settimana e che avevo notato anche lo scorso anno….speriamo che cambino, almeno in futuro…nessuno si lamenta, oltre a me?
Le altre compagnie aeree che ho controllato però non davano tanta altra scelta….o prezzi esageratamente più alti di Emirates ( che in quel periodo proponeva veramente delle buone offerte), o prezzi comunque più alti e scali soltanto di poco più vantaggiosi come durata, quando addirittura non peggiori.
Tirato un profondo sospiro di rassegnazione (nel dover passare così tanto tempo a Dubai, dopo che si è già stanchi del viaggio), ho prenotato Emirates.
Il viaggio inizierà il 30 aprile.
Meno male che Paola ha fatto la sua bella recensione su questa compagnia aerea! Forte della sua esperienza mi sono guardata bene dal selezionare un “pasto speciale”! …già non me ne importava un granchè, figuriamoci poi pensare di passare un bel po’ di tempo col vassoio davanti perché ti servono tra i primi….meglio evitare!!
Quello però a cui non ho proprio voluto rinunciare è stato il posto accanto al finestrino, sia all’andata, quando arriveremo verso le sette e mezza del mattino, sia al ritorno, quando partiremo alle 23 e magari non si vedrà proprio niente a causa del buio…ma non si sa mai, magari riuscirò a vedere qualche isola illuminata…
Vi saprò dire come andrà questa mia prima esperienza “Emirates”, in maggio, al ritorno.
Intanto spero di non incontrare difficoltà nel transito a Dubai, che non conosco proprio e che immagino sia immenso….magari Paola potrà rassicurarmi o spiegarmi come fare per non perdermi….ecco, da questo punto di vista sarebbe stato quasi meglio che la durata degli scali fosse al contrario, più lunga all’andata che al ritorno, …..ma no, sarei arrivata più tardi a Malè e avrei perso minuti preziosi da vivere in quel paradiso!!!
Viaggiato il Marzo 2015
Più
I servizi a bordo
Ho volato con mia moglie per cinque volte negli ultimi tre anni con Emirates Airlines, sempre in classe economica, ma i servizi sono sempre di altissimo livello.
Lo svago, i servizi, il personale e i posti a bordo sono il massimo rispetto a qualsiasi altra esperienza.
L’aeroporto di Dubai è molto cosmopolita e ci si può trovare qualsiasi tipo di servizio (ristoranti, hotel, negozi).
Indicazioni chiare per qualsiasi viaggiatore e supporto per chiunque da parte del personale.
Viaggiato il agosto 2013
Più
Il rispetto per gli orari
Il titolo credo sia indicativo della mia opinione:Emirates è sicuramente una garanzia!
Dopo aver provato diverse compagnie ,Emirates è da sempre una certezza: confort a bordo,orari sempre rispettati e buon cibo.
Sia nella tratta MXP-DUBAI che in quella successiva DUBAI-MALE non ho avuto alcun problema.
Le hostess bellissime ed eleganti infatti erano impeccabili,servizievoli senza essere stucchevoli,presenti senza essere opprimenti,professionali ma senza essere distaccate.
Il cibo era di buona qualità,sempre una scelta tra due tipologie di menu,e sempre un occhio di riguardo per gli allergici ad un determinato cibo oppure per i vegetariani.
Il confort per le gambe era discreto anche in economy,rispetto ai voli italiani come Meridiana tutto un altro mondo!!
Il sistema di intrattenimento davvero notevole,erano presenti diverse tipologie di film,videogiochi e canali musicali,davvero difficile annoiarsi !!
Gli orari sono sempre stati rispettati e dovere,e lo scalo a Dubai,seppur un pochino stancante,è stato preciso e ordinato.
In sostanza... fidatevi,Emirates è sempre sinonimo di qualità!
Viaggiato il Marzo 2011
Più
in assoluto? La poltrona con massaggio.................
il cibo in economy
Dopo sei anni di assenza, abbiamo deciso di tornare in vacanza alle Maldive ma a differenza
delle volte precedenti non abbiamo acquistato un pacchetto in Agenzia ma il volo ed il soggiorno separatamente.
Per quanto riguarda il volo, abbiamo optato per Emirates perchè al momento dell'acquisto offriva le tariffe migliori e siamo stati ben felici della scelta perchè nonostante avessimo scelto i posti ed effettuato il check-in online, quando siamo andati al banco per la consegna dei bagagli ci hanno comunicato che siccome l'aereo era pieno avremmo fatto la tratta Milano/Dubai in business.
Per noi è stata una piacevolissima sorpresa e lo è stata ancor più una volta saliti a bordo.
Appena ci siamo seduti uno steward molto gentile ci ha offerto champagne e spremuta di arancia
abbiamo trascorso un po' di tempo a studiare tutti i vari intrattenimenti e......la scoperta che io ho maggiormente gradito è stata la poltrona massaggiante. E' proprio bello, mentre guardi un film in aereo stare sdraiati e coccolarsi! Durante il volo poi ci hanno offerto di tutto e spesso abbiamo rifiutato perchè era veramente troppo. Cenare poi è stato bellissimo, ci hanno apparecchiato con tovaglia, posate in metallo, piatti in porcellana e calici...sembrava di essere al ristorante! Il cibo era buono, un po' speziato, ma le cose che ho apprezzato di più sono state un vassoio di frutta freschissima di vari tipi
e un dolce da sballo. Purtroppo però il volo è finito, ci siamo trovati nell'immenso aeroporto di Dubai e dopo giri vari fra negozi e tantissimi corridoi è venuto il momento di imbarcarci per Malè, questa volta in economy...che abbiamo trovato sia in questo volo che negli altri al rientro, abbastanza nella norma ed in linea con tutte le altre compagnie con le quali abbiamo viaggiato.
Viaggiato il Gennaio 2011
Più
La gentilezza e il servizio
L’uniforme delle hostess
Viaggiare con Emirates Airways dalla Grecia ad agosto 2012 è stata un’esperienza fantastica. In primo luogo non c’è stato ritardo sull’ora di partenza, secondo dal primo momento sull'aereo ho sentito il lusso assoluto del posto, era come una ampio salotto e i sedili erano molto confortevoli, mentre di solito le altre compagnie hanno aerei con posti molto stretti, terzo durante il viaggio c’era sempre una hostess molto sorridente che parlava greco e che mi chiedeva se avessi bisogno di qualcosa ad ogni movimento facessi. Il cibo era fantastico e sempre puntuale. Gli spuntini erano molto buoni ed abbondanti ogni volta che li chiedevi. Su quel volo tutto era meraviglioso. Spero di poter rivivere quest'esperienza nel prossimo futuro.
Viaggiato il agosto 2012
Più
Il servizio
Sono in un certo senso parziale, perché Emirates è la mia compagnia aerea preferita. Sono stato un membro Gold per anni e da aprile hanno introdotto la Platinum card, alla quale sono felice di avere diritto.
Sono parziale nella mia valutazione personale, perché è facile enumerare i lati positivi. Eccone alcuni:
1) La vasta rete che Emirates ha creato per collegarmi con il mondo. Scegli il paese e sei lì in poche ore.
2) L’impeccabilmente alto livello di servizio dell’equipaggio multilingue, sempre molto cortese e disponibile.
3) La flotta di aeromobili è nuovissima, con il migliore divertimento a bordo e un alto livello di pulizia.
4) Il servizio che ricevi nelle sale Emirates che ora puoi trovare in molti aeroporti in tutto il mondo.
5) La lista dei vini in classe First o Business è irresistibile.
6) Il livello di servizio del personale di terra nel caso qualcosa non funzionasse è così personalizzato che dimentichi la rabbia o i problemi incontrati.
7) La convenienza del servizio di chauffeur gratuito disponibile in tante città.
8) La riconferma dei tuoi voli? Non è necessaria, perché sono sempre garantiti.
9) La facilità di navigazione sul loro sito web.
10) La facilità con cui puoi riscattare i tuoi punti Skywards.
11) Gli upgrade che puoi ottenere quando meno te lo aspetti.
12) Il volo di 4 ore delle 3.30 per Malé è perfetto. Arrivi in paradiso alle 8.30, ora locale!
E vi assicuro che non lavoro per Emirates, sono solo un fan fedele!
Vola Emirates e vedrai tu stesso la differenza.
Viaggiato il febbraio 2013
Più
I film
Un uomo ubriaco si è seduto accanto a noi
I voli di Emirates sono stati ottimi come sempre, con un servizio cortese, cibo adeguato, una buona scelta di film, ecc. Tuttavia, in uno dei nostri voli da Dubai a Malé, dopo il decollo un passeggero è inciampato giù dall'ala e si è seduto accanto a noi. Visto che eravamo già partiti posso solo presumere che in origine sedesse da qualche altra parte e mi sono chiesta come mai. Era ubriaco, non aveva assolutamente il controllo del suo corpo. Durante il decollo (5 minuti) è caduto sul mio partner 5 volte e non si è svegliato. Abbiamo dovuto spingerlo fisicamente fuori. Il suo alito era nauseabondo, a distanza di 2 posti mi faceva star male. Di solito non chiedo di far spostare un passeggero né mi lamento, ma era proprio insopportabile. Ho chiesto all'equipaggio di spostare noi o lui. La prima hostess non ha fatto nulla, così 10 minuti dopo mi sono lamentata di nuovo. Alla fine lo hanno spostato in prima classe, hanno accidentalmente preso il nostro duty free e lo hanno dato a lui (ce ne siamo accorti solo quando era troppo tardi).
Penso abbiamo fatto male a spostarlo dal suo posto originale, a metterlo accanto a noi e a farlo imbarcare sull'aereo sin dall'inizio perché era così ubriaco.
Viaggiato il ottobre 2012
Più